le problematiche:
Il contagio del coronavirus 19 è molto facile perchè avviene per via aerea. Quindi la velocità con cui si diffonde crea un problema enorme alla rete ospedaliera che non può essere pronta ad allestire la necessaria e sufficiente capacità di assistenza nell'immediato. Ecco il motivo del lockdown, della chiusura di tutte le attività e l'uso di dispositivi di protezione quali i guanti e le mascherine non conoscendo le reazioni del corpo umano al virus né possedendo uno specifico vaccino o farmaci risolutivi.
L'80% dei contagiati si presenta con sintomi di lieve entità; nel 14% dei casi i contagiati presentano una sintomatologia grave mentre per l'ulteriore 5% dei casi le condizioni sono considerate critiche. Quasi il 20% dei contagiati quindi potrebbe richiedere il ricovero in terapia intensiva. E' comprensibile quindi come la rapidità e la consistente percentuale di persone le quali manifestano una seria criticità al contagio, possano compromettere una adeguata assistenza ospedaliera per la mancanza di posti letto e di attrezzature idonee alle cure.